RIEGL BathyCopter



Vantaggi della tecnologia RIEGL Airborne Bathymetric LiDAR:

  • Dati ad alta risoluzione
  • Efficienza e velocità
  • Versatilità
  • Penetrazione delle superfici dell’acqua
  • Costi e tempi ridotti
  • Monitoraggio ambientale

Video

Descrizione

RIEGL BathyCopter è un sistema di rilevamento idrografico ideale per generare profili dei corpi idrici interni.

LiDAR batimetrico RIEGL: rivoluziona il rilevamento idrografico RIEGL è orgogliosa di definire nuovi standard con il sistema LiDAR batimetrico VQ-840, nel rilevamento idrografico. Utilizzando un laser verde pulsato, i nostri sistemi penetrano le superfici dell’acqua per fornire dati precisi sul terreno sottomarino, essenziali per la gestione ambientale, la pianificazione delle infrastrutture e per la prevenzione delle esondazioni. Vantaggi della tecnologia RIEGL Airborne Bathymetric LiDAR: Dati ad alta risoluzione: fornisce mappe altamente dettagliate e accurate della topografia sottomarina, essenziali per varie applicazioni. Efficienza e velocità: copre rapidamente grandi aree, rendendolo più efficiente rispetto ai metodi di rilevamento tradizionali. Versatilità: utile nella Topografia + Batimetria delle zone costiere, nell’analisi delle pianure alluvionali (Venezia-Comacchio), nella mappatura degli habitat, nella sicurezza della navigazione, nella pianificazione delle infrastrutture e nella preparazione ai disastri. Penetrazione delle superfici dell’acqua: fino ad oltre 15 mt con laser verde per penetrare efficacemente le superfici dell’acqua, utilizzando la tecnica esclusiva di Riegl che permette una misurazione accurata delle caratteristiche sommerse. Costi e tempi ridotti: riduce i tempi ed i costi associati ai metodi di rilevamento tradizionali, rendendolo una soluzione conveniente per i rilievi su larga scala. Monitoraggio ambientale: supporta il monitoraggio ambientale fornendo dati dettagliati sugli habitat e gli ecosistemi sottomarini.

Software: RIEGL RiACQUIRE e RiPROCESS

Il software RiPROCESS è stato sviluppato con l’obiettivo di gestire, processare, analizzare e visualizzare i dati laser scanner acquisiti da sistema aviotrasportato (sistema ALS) e sistemi laser scanner mobile terrestri (sistema MMS) basati su sensori laser scanner Riegl. L’esportazione dei dati nel sistema geodetico di riferimento è supportato dal software GwoSys Manager. La filosofia di funzionamento del software RiPROCESS permette all’operatore di gestire tutti i dati acquisiti e processati dal sistema tramite un unico progetto. Il progetto include i dati progettuali, le informazioni del sistema di scansione come le informazioni metriche di montaggio, la calibrazione dei componenti del sistema ed i dati acquisiti dai sensori laser con le loro relative informazioni (Es. digitalizzazione degli echi del segnale laser, presente nei sensori Riegl LMS-Q560; LMS-Q680(i) e nella serie V-line; calcolo della traiettoria derivante dal sistema INS/GNSS, raccolte di dati semi-elaborati; ricerca multipla per una accesso veloce ai dati, georeferenzazione della nuvola di punti con informazioni aggiuntive per ciascuna coordinata acquisita).

Il software RiACQUIRE di Riegl svolge molte attività per la gestione delle scansioni in movimento da terra od aviotrasportate; in entrambi i casi il software RiACQUIRE gestisce l’acquisizione dati per questi sistemi che includono varie strumentazioni necessarie al corretto funzionamento del sistema stesso: il laser scanner, un sistema per la corretta determinazione della posizione, una postazione di controllo. RiACQUIRE può gestire sistemi anche più complessi che integrano videocamere e laser scanner aggiuntivi. Il ruolo di RiACQUIRE è quello di verificare e testare l’integrazione del sistema e l’acquisizione dei dati.

Applicazioni consigliate

Geologia
 

Contatta i nostri esperti

Siamo a tua disposizione per rispondere a domande sui nostri prodotti e fornirti la consulenza di cui hai bisogno.

MicroGeo © 2024 powered by Webolik. Tutti i diritti riservati

Seguici sui nostri social

×

Contattaci tramite Whatsapp

× Contattaci