Camera Iperspettrale Cubert Ultris X20 Plus



La risoluzione più alta

  • Risoluzione massima: 1886 x 1886 pixel
  • Sensori: 20 MP e 5 MP
  • Gamma di lunghezze d’onda: 350 – 1000 nm
  • Spettri totali / Immagine: 168 000 3,5 milioni

Video

Descrizione

La Camera Cubert ULTRIS X20 Plus è dotata di un secondo sensore della fotocamera: pancromatico – una sola banda, ma ad alta risoluzione. Questi dati aggiuntivi aumentano la risoluzione spaziale della fotocamera spettrale fino a ben 1880 x 1880 pixel, fornendo immagini incredibilmente dettagliate. L’ULTRIS X20 Plus è compatibile con qualsiasi drone. Per la registrazione dei dati, la telecamera può funzionare in modalità time-lapse o essere attivata direttamente dal drone. L’immagine mostra la telecamera montata su un DJI Matrice M300 RTK. È collegata a un gimbal che contiene un minicomputer basato su Windows che esegue il software CUVIS di Cubert, che registra i dati. Il gimbal è collegato al drone tramite DJI-Skyport, consentendo al drone di attivare automaticamente la telecamera durante il volo e di fornire il segnale GPS RTK per ciascun file di dati. Il potente software Cubert Utils elabora dati grezzi, riflettanza e persino radianza, consentendo la creazione di video iperspettrali fino a 8 Hz. Supporta l’analisi iniziale sui cubi di immagini registrati, nonché l’elaborazione diretta del flusso di dati in tempo reale. Indici spettrali come l’NDVI iperspettrale o l’Integrale di Assorbimento della Clorofilla (CAI), plug-in personalizzati e soluzioni di classificazione possono essere applicati in tempo reale. Il server dedicato consente il funzionamento autonomo durante i voli con drone. Pur mantenendo un consumo minimo di dati grezzi, i dati esportati, disponibili in formato ENVI, TIFF o Multi-TIFF, si integrano perfettamente con i più comuni software GIS e di mappatura, incluso il pansharpening.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

MAPPATURA AEREA: L’X20 Plus è progettato per la mappatura aerea, catturando immagini iperspettrali ad alta risoluzione. Sebbene l’X20 Plus integri due sensori, rimane leggero (meno di 690 g). Insieme a un minicomputer e al GPS, il carico utile totale è inferiore a 1,5 kg, rendendolo adatto a un’ampia gamma di droni. RICERCA SCIENTIFICA: L’X20 Plus può essere utilizzato anche a terra, sia sul campo che in laboratorio. La tecnologia snapshot non-scanning consente di acquisire l’intero cubo di dati in pochi millisecondi. L’X20 Plus è la scelta perfetta per chi necessita di alta risoluzione e facilità d’uso.
Lo strumento di analisi perClass Mira, basato sull’apprendimento automatico, consente di sviluppare rapidamente soluzioni di classificazione per i dati aerei. Lo strumento di regressione di Mira fornisce approfondimenti sia quantitativi che qualitativi su aree di interesse, come ad esempio una mappa della vitalità delle colture in un campo.

SPECIFICHE

  • Risoluzione massima: 1886 x 1886 pixel
  • Sensori: 20 MP e 5 MP
  • Gamma di lunghezze d’onda: 350 – 1000 nm
  • Spettri totali / Immagine: 168 000 3,5 milioni (affilato)
  • Numero di bande: 164
  • Punti dati totali(Cubo): 27 milioni
  • Campionamento spettrale: 4 nm
  • Campo visivo (FOV): 35°
  • FWHM: Costante 10 nm
  • Lettura: Otturatore globale
  • Profondità dei dati: 12 bit
  • Frequenza massima dei fotogrammi: 4 Hz
  • Tecnologia: Campo luminoso
  • Tempo di integrazione: 0,1 – 1000 ms
  • Consumo energetico: 8W
  • Collegamento dati: 2-3 gigE
  • Dimensioni: 86 x 121 x 105 mm
  • Peso: 630 g

Applicazioni consigliate

Agricoltura
 
Archeologia e Beni Culturali
 
Geologia
 

Contatta i nostri esperti

Siamo a tua disposizione per rispondere a domande sui nostri prodotti e fornirti la consulenza di cui hai bisogno.

MicroGeo © 2024 powered by Webolik. Tutti i diritti riservati

Seguici sui nostri social

×

Contattaci tramite Whatsapp

× Contattaci