, ,

RIEGL VMX-RAIL



RIEGL VMX, affidabilità RIEGL

  • Rilevamento accurato di ambienti difficili
  • Acquisizione affidabile delle infrastrutture ferroviarie
  • Massima velocità della piattaforma fino a 130 km/h
  • Tripla testa laser
  • Opzione fotocamera per integrare i dati di scansione con immagini ad alta risoluzione
  • Interfacce con Pacchetti Software di Elaborazione Ferroviaria di Terze Parti

Video

Descrizione

Il RIEGL VMX-RAIL è un sistema di scansione laser mobile completamente integrato per la mappatura dei binari e il rilevamento delle distanze. Il design del sistema a triplo scanner consente l’acquisizione della massima efficienza di dati densi, accurati e ricchi di funzionalità.

Caratteristiche

TRIPLA TESTA SCANNER

Dotato di 3 teste laser ad alta precisione VUX-1HA

 

Flessibilità

Orientamento dello scanner ottimizzato per aumentare il campo visivo e ridurre al minimo le ombre di scansione

FREQUENZA

Frequenza di ripetizione dell’impulso di 3 MHz e 750 linee al secondo per un massimo di 7000 punti/m2 in un raggio di 3 m a una velocità della piattaforma di 80 km/h.

 

Software: SUITE RIEGL

RIEGL VMX-2HA viene fornito completo della suite software Riegl. Questa garantisce una solida procedura di acquisizione e post-processing dei dati senza soluzione di continuità. RiACQUIRE è il modulo di acquisizione dei dati. Il software consente di inizializzare tutti i dispositivi (INS-GNSS, LASER SCANNER e CAMERE), controllarne il corretto funzionamento, definirne i parametri e attivare l’acquisizione dei dati. Permette inoltre la creazione del progetto e offre una preview in 2D che consente di monitorare in tempo reale l’acquisizione dei dati. É possibile inoltre importare mappe e dati vettoriali. Il progetto generato in acquisizione viene direttamente aperto in RiPROCESS che rappresenta il cuore della suite riegl di post processing. All’interno di RiPROCESS è possibile controllare i parametri di calibrazione del sistema, verificare la qualità delle traiettorie acquisite, filtrare i dati laser ed integrarli alla traiettoria. È inoltre possibile gestire le immagini acquisite e colorare la nuvola di punti con i dati RGB. Sempre all’interno di RiPROCESS è possibile avviare il tool RiPRECISION che permette di correggere il normale disallineamento tra due diverse acquisizioni sovrapposte, attraverso riconoscimento automatico delle features o punti di controllo di coordinate note. RiPROCESS mette a disposizione anche alcuni strumenti per la classificazione automatica e manuale della nuvola di punti e permette l’esportazione di punti e immagini verso le più comuni piattaforme di elaborazione avanzata dei dati (ORBIT GIS, TERRASOLID)

Applicazioni consigliate

Infrastrutture & BIM
 

Contatta i nostri esperti

Siamo a tua disposizione per rispondere a domande sui nostri prodotti e fornirti la consulenza di cui hai bisogno.

MicroGeo © 2024 powered by Webolik. Tutti i diritti riservati

Seguici sui nostri social

×

Contattaci tramite Whatsapp

× Contattaci