BARRETTA ESTENSIMETRICA A CORDA VIBRANTE



  • Affidabilità anche per monitoraggi prolungati nel tempo
  • Alta risoluzione ed accuratezza
  • Grado di protezione IP68
  • Costruzione robusta ed adatta anche per ambienti difficili
  • Sensore di temperatura interno
  • Resistenti alle sovratensioni
  • Possibilità di trasmettere il segnale anche su lunghe distanze

Video

Descrizione

Le barrette estensimetriche vengono utilizzate per misurare gli stati tensionali esistenti in strutture portanti o per monitorare le tensioni esistenti nelle centine, durante le fasi di scavo delle gallerie. Tale controllo si rende necessario per la verifica delle tensioni e delle deformazioni delle opere di sostegno sia provvisorie che permanenti. Le barrette estensimetriche a corda vibrante consistono in un tubetto in acciaio inox all’interno del quale una sottile corda, fissata alle due estremità, è fatta vibrare da una bobina di eccitazione. Un termistore interno, inoltre, provvede a rilevare la temperatura. La barretta può lavorare indifferentemente sia a trazione che a compressione, inoltre è a tenuta stagna è può essere applicata esternamente a strutture metalliche sollecitate oppure annegata in getti di calcestruzzo per le misure delle sollecitazioni. La lettura dei dati può avvenire mediante l’utilizzo della centralina portatile o tramite un sistema automatico di acquisizione dati, progettato per realizzare il monitoraggio in continuo.

 

Applicazioni consigliate

Architettura
 
Infrastrutture & BIM
 
Geologia
 

Contatta i nostri esperti

Siamo a tua disposizione per rispondere a domande sui nostri prodotti e fornirti la consulenza di cui hai bisogno.

MicroGeo © 2024 powered by Webolik. Tutti i diritti riservati

Seguici sui nostri social

×

Contattaci tramite Whatsapp

× Contattaci