Termocamere: tutto quello che c'è da sapere
Cos'è una termocamera?
Una termocamera è una camera a infrarossi che riesce a rilevare e a misurare l'energia a infrarossi degli oggetti: ogni oggetto infatti emette energia a infrarossi. La telecamera riesce a convertire questi dati a infrarossi in un'immagine elettronica che mostra la temperatura della superficie dell'oggetto misurato, rendendone visibile la diversa distribuzione attraverso una fotografia. Tutta questa misurazione avviene senza contatto diretto tra l'oggetto da analizzare e la termocamera.
Come funziona una termocamera?
Una termocamera contiene un sistema ottico che focalizza l'energia a infrarossi su un chip che contiene migliaia di pixel disposti su una griglia. Ogni pixel reagisce all'energia infrarossa focalizzata su di esso e produce un segnale elettronico. Il processore della fotocamera cattura il segnale di ciascun pixel e applica ad esso un calcolo matematico per creare una mappa di colori della temperatura dell'oggetto. A seconda della temperatura, viene assegnato un colore differente e la matrice risultante viene inviata alla memoria e al display della fotocamera come immagine di temperatura (termica) dell'oggetto.
Molte camere a infrarossi includono anche una camera, detta visibile, che acquisisce automaticamente un'immagine digitale standard ad ogni scatto. Associando l'immagine standard a quella ad infrarossi è più facile definire le zone problematiche dell'area che stiamo ispezionando. Tramite il software di gestione è possibile variare l'intensità dell'immagine a luce visibile e di quella ad infrarossi per vedere più chiaramente il problema di quest'ultima o per localizzarla all'interno dell'immagine a luce visibile.
Oltre alle funzionalità di rilievo termico di base, è possibile trovare delle termocamere a infrarossi con una vasta gamma di funzioni aggiuntive che automatizzano le funzioni, consentono annotazioni vocali, migliorano la risoluzione, registrano e trasmettono video delle immagini, per poi restituire analisi e report.
I vantaggi che derivano dall'uso di una termocamera sono molteplici: i dati ottenuti sono precisi, attendibili e di facile fruizione, si può poi usare in ambienti ostici, poco illuminati o addirittura bui ed è perfetta per il monitoraggio e il controllo di aree di lavoro o residenziali.
Termocamere entry level, professional level, top level e fisse per soddisfare tutte le esigenze
Come prima fascia abbiamo le termocamere “Entry level” Testo serie 865, 868, 875 e 876.
Sono tutte dotate di sensore 160 x 120 pixel e permettono di rilevare in modo rapido ed efficace anomalie, fenomeni di degrado ed eventuali danni alle strutture dando un valido supporto sia in ambito edile sia che industriale. Grazie a una buona qualità delle immagini a infrarossi e funzioni integrate come la misura dell'umidità e la modalità solare, le termocamere a infrarossi di Testo individuano i punti deboli e i danni in modo affidabile, con la garanzia di componenti termicamente ottimizzati.
Passando alla seconda fascia troviamo le termocamere “Professional level” NEC Termo Gear e Testo serie 871, 872, 882 e 885; con sensori 240 x 180 e 320 x 240.
Queste termocamere rilevano con grande accuratezza e precisione anomalie, fenomeni di degrado ed eventuali danni alle strutture dando un valido supporto sia alla diagnostica preventiva in ambito edile sia alla manutenzione industriale e al monitoraggio dei processi di produzione.
In terza fascia troviamo le termocamere "Top level" Testo serie 890 e NEC InfReC serie R500 con sensore 640 x 480 pixel.
Queste termocamere permettono di effettuare ispezioni termografiche su ogni singolo dettaglio, sia a distanze elevate sia sui oggetti di piccole dimensioni. Utilizzando un rilevatore con risoluzione estremamente elevata e un teleobiettivo di alta qualità si ottengono immagini termografiche con un elevato grado di dettaglio anche per riprese effettuate a distanze elevate, rendendo così possibile lo svolgimento di analisi significative.
Infine abbiamo le Termocamere fisse della serie OPTRIS PI che possono essere integrate facilmente a bordo di droni UAV o nei sistemi di automazione.
Le termocamere OPTRIS PI forniscono eccellenti immagini a raggi infrarossi in un ampio intervallo di temperature che va -20°C fino a 900 °C unitamente ad una vasta gamma di funzionalità software sia per l'acquisizione che per l'editing, l'analisi termica, la rilevazione delle isoterme e molto altro. Nell'ambito dei processi di automazione, le termocamere OPTRIS PI sono un affidabile sistema di monitoraggio per l'osservazione di processi continui all'interno dell'industria di materie plastiche, produzione di vetro, trattamento dei metalli e delle superfici.
MicroGeo propone la vendita e il noleggio di termocamere assieme al servizio post vendita di supporto sull'impiego dei prodotti e dei software correlati; ed è disponibile per eventuali richieste dimostrative sui prodotti.
Entry Level ( 160 x 120 )
sensore 160 x 120 pixel
sensibilità 0,12 °C
range di misura da -20 a +280 °C
sensore 160 x 120 pixel
sensibilità 0,10 °C
range di misura da -30 a +650 °C
sensore 160 x 120 pixel
sensibilità 0.08°C / 0.05° C
range di misura da -20°C a 280°C / 350°C
Professional Level (240 x 240, 240 x 180)
sensore 240 x 240
sensibilità 0.05°C
range di misura - 20°C + 350°C
sensore 240 x 180 pixel
sensibilità 0.09°C
range di misura da -30°C a 650°C
Professional Level ( 320 x 240 )
sensore 480 x 360 pixel
sensibilità 0.025°C
range di misura da -40 +1500°C
sensore 320 x 240 pixel
sensibilità 0.06°C
range di misura da -40 +500°C
sensore 320 x 240 pixel
sensibilità 0.04°C
range di misura da -40°C a 1500°C
sensore 320 x 240 pixel
sensibilità 0.03°C
range di misura da -40°C a 500°C
La serie NEC Termo Gear R300BP è in grado di misurare la temperatura di diverse superfici come, ad esempio, fiamma e vetro.
sensore 240 x 180 pixel
sensibilità 0.09°C
range di misura da -30°C a 650°C
sensore 320 x 240 pixel
sensibilità 0.06°C
range di misura da -30°C a 650°C
sensore 320 x 240 pixel
sensibilità 0.03°C / 0.06° C
range di misura da -20°C a 350°C
sensore 320 x 240 pixel
sensibilità 0.03°C / 0.06° C
range di misura da -20°C a 350°C
Top Level ( 640 x 480 )
sensore 640 x 480 pixel
sensibilità 0.025°C
range di misura da -40°C a 2000°C
sensore 640 x 480 pixel
sensibilità 0.04°C
range di misura da -20°C a 350°C
Termocamere Fisse
sensore 160 x 120 pixel
sensibilità 0.1 – 0.08°C
range di misura da -20°C a 900°C (1500°C opz.)
sensore 388 x 288 pixel
sensibilità 0.1 – 0.08°C / 0.04 - 0.06°C
range di misura da -20°C a 900°C
sensore 388 x 288 pixel
sensibilità 0.1 – 0.08°C / 0.04 - 0.06°C
range di misura da -20°C a 900°C
sensore 640 x 480 pixel
sensibilità 0.75° C
range di misura da -20°C a 900°C