I lavori di costruzione delle imbarcazioni, nelle varie fasi, utilizzano tecniche laser scanner per la misura e documentazione 2D o 3D, al fine di garantire la piena rispondenza con il progetto di realizzazione del natante. Il rilievo MMS da imbarcazione permette di ricostruire con esattezza le sagome di opere realizzate o in via di realizzazione, di rilevare velocemente e con precisione gli argini di fiumi o laghi o profili costieri, sopratutto in quelle aree difficilmente accessibili da terra o comunque non idonee ad un rilievo terrestre o aviotrasportato.
L'angolo di ripresa a livello della superficie dell'acqua risulta infatti la condizione ottimale per rilevare la geometria di scogliere, promontori o sponde di fiumi caratterizzate da una elevata verticalità.
Inoltre, l'eventuale integrazione di un sensore multibeam all'interno del sistema INS/GNSS permette di acquisire simultaneamente e in un unico sistema di riferimento le geometrie presenti sopra e sotto il livello dell'acqua
Applicazioni:
- MORFOLOGIA COSTE
- Rilievo della fascia costiera
- Monitoraggio dei fenomeni di erosione e sedimentazione
- Studi di fattibilità e progettazione delle difese litoranee
- ARGINI DI FIUMI E LAGHI
- COGLIERE E PROMONTORI - Angolazione ottimale di ripresa dal livello della superficie dell’acqua per rilevare la geometria di scogliere, promontori, sponde di fiumi caratterizzate da una elevata verticalità.
- DEMANIO PORTUALE E MARITTIMO - Rilievo geometrico e fotografico delle superfici delle strutture e delle pertinenze per la creazione di un archivio 3D e per la progettazione ed inserimento di nuove strutture (dighe, moli foranei, banchine , piazzali portuali)
- INTEGRAZIONE CON DATI MULTIBEAM - Acquisizione simultanea della geometria emersa (laser scanner) e sommersa (multibeam) in un unico sistema di riferimento
Risultati:
Il rilievo MMS da imbarcazione permette di ricostruire con esattezza le sagome di opere realizzate o in via di realizzazione, di rilevare velocemente e con precisione gli argini di fiumi o laghi o profili costieri, soprattutto in quelle aree di difficile accesso logistico, vantando la miglior prospettiva di ripresa, impossibile con i sistemi di rilievo tradizionali
- Analisi geomofologiche e geofisiche dei litorali costieri
- Caratterizzazione dei materiali grazie alla riflettanza calibrata
- Perfetta integrazione dati laser scanner e batimetrici
- Modellazione 3D (porti, banchine, difese costiere)
Laser Scanner Consigliati