La perfetta integrazione dei dati geometrici e fotografici all’interno di uno stesso archivio organizzato e facilmente interrogabile permettono l’estrazione e creazione automatica di numerosi elementi presenti all’interno dello scenario rilevato
Applicazioni:
- CATASTO STRADE (ai sensi del dm 1-6-2001 "modalità di costituzione ed aggiornamento dei catasti stradali") - Classificazione delle entità (elemento stradale, area di traffico) e degli attributi (geometria, numero corsie, segnaletica)
- INFRASTRUTTURA URBANA E PERTINENZE (tracciati, pavimentazione, segnaletica, opere d’arte, ponti, gallerie, sovrappassi, illuminazione, piazzole di sosta, parcheggi, impianti pubblicitari, accessi ai passi carrai, bypass, verde, etc.)
- SEZIONI STRADALI
- CENTRI URBANI
- CITY MODELLING
- DATABASE GEOGRAFICI compatibili con i più diffusi sistemi GIS (formato shapefile)
- RETI ELETTRICHE - Rilievo del tracciato e servitù linee aeree
- Studio di fattibilità per progettazione elettrodotti
- Verifica di impatto ambientale
- Sottostazioni
- GASDOTTI, METANODOTTI
- PARCHI EOLICI
Risultati:
- Riconoscimento automatico di geometrie dalla nuvola di punti
- Estrazione del perimetro degli edifici (lottizzazione)
- Localizzazione, riconoscimento ed estrazione di forme dalle immagini fotografiche
- Estrazione automatica della segnaletica orizzontale e verticale
- Cross sections e breaklines
- Modellazione 3D (edifici, strade, ponti e viadotti)
- DTM
Laser Scanner Consigliati