Essendo il monitoraggio dinamico un sistema di misurazione delle oscillazioni di una struttura, le applicazioni sono moltissime: è utilizzabile ovunque vi sia necessità di monitoraggio del displacement.
Di seguito alcuni esempi:
- PONTI
Essendo stati soggetti a stress crescente nel passare degli anni e spesso senza manutenzione, i ponti sono plausibilmente il primo soggetto delicato da monitorare
- DIGHE
Come i ponti le dighe sono sottoposte a pressioni e vibrazioni, ed è quindi importante monitorare attivamente lo stato di salute della struttura
- STRUTTURE METALLICHE
Il sistema è adatto per l’applicazione su qualsiasi struttura metallica, che essa sia temporanea o definitiva, quindi torri, passerelle, ponteggi e quant’altro
- ARCHITETTURE STORICHE
Le strutture costruite centinaia o migliaia di anni fa hanno necessariamente subito un degrado da parte del tempo che potrebbe averle rese non solide come all’inizio, ragion per cui è importante monitorare chiese, campanili, castelli e costruzioni analoghe.