Che si tratti di restauri, analisi scientifiche, messa in sicurezza dell'opera o presentazioni virtuali di siti storici non accessibili ai visitatori, il rilievo laser scanner garantisce la possibilità di documentare in modo completo e dettagliato costruzioni storiche e siti archeologici.
- Stato di fatto e Mappe del degrado: stato di fatto dettagliato e mappe del degrado precise per progettare un intervento di restauro e risananamento conservativo o per monitorare nel tempo l'esito dell'intervento sul manufatto.
- Strutture e Dettagli: grazie alla velocità di acquisizione ed all'accuratezza anche a distanze notevoli, le strutture ed i manufatti più complessi e delicati possono essere documentati in modo completo
- Database a scopo documentativo: lo stato di fatto, il degrado, le strutture e i particolari rilevati sono salvati in una banca dati che permette la ricostruzione di manufatti complessi in ogni momento e la fruizione da parte degli utenti grazie alla navigazione virtuale.
Scansioni TOF ad alta risoluzione ed applicazione di algoritmi sofisticati di meshing sulla statua del Biancone a Firenze
Il documento pdf descrive la scansione 3D della statua di Nettuno (Biancone) in piazza della Signoria a Firenze. L' acquisizione e l' elaborazione permettono di sfruttare la precisione massima e la qualità degli scanner TOF. vedi PDF
Laser Scanner Consigliati