BLOG

Rilievo topografico con drone professionale

21 Settembre, 2021

Ogni rilievo effettuato con drone professionale e fotocamera permette di restituire un modello 3D che rappresenta fedelmente l’oggetto rilevato nelle proporzioni tra le parti.

Per rendere metriche le distanze, e quindi scalare il nostro modello 3D, è necessario effettuare misurazioni in campo o aggiungere punti derivanti da stazione totale.

Tutte queste informazioni sono facilmente importabili nel nostro software di fotogrammetria 3DF Zephyr. Per una maggiore precisione, inoltre, è possibile selezionare i punti di controllo (a cui verranno poi associati i punti derivanti dalla stazione totale) direttamente dalle immagini, i quali verranno riproiettati automaticamente sulla nuvola di punti 3D e serviranno per scalare metricamente l’oggetto. Un altro modo è quello di aggiungere una o più distanze note tra due punti di controllo.

Infine, cosa presente unicamente in 3DF Zephyr, è possibile importare scansioni provenienti da laser scanner e scalare il progetto fotogrammetrico allineandolo al rilievo laser.

Una volta scalato il modello acquisito con il drone professionale, è possibile effettuare misurazioni di ogni genere, generare sezioni e curve di livello, creare ortofoto ed esportare ogni elemento in ambiente CAD.

Contatta i nostri esperti

Siamo a tua disposizione per rispondere a domande sui nostri prodotti e fornirti la consulenza di cui hai bisogno.


    Cliccando su “invia” autorizzo il trattamento dei miei dati personali, dichiarando di essere a conoscenza dei diritti riconosciuti, in conformità al Regolamento U.E. n° 679/2016 sulla tutela della privacy.

    BLOG

    Perché scegliere un drone professionale?

    21 Settembre, 2021

    Un drone professionale offre numerosi vantaggi rispetto ai cosiddetti “droni giocattolo”, che molto spesso utilizzati anche per uso professionale, senza avere gli stessi risultati che un apparecchio professionale può garantire.

    I droni professionali, infatti, permettono di montare a bordo macchine fotografiche performanti con ottiche di alta qualità e sensori di dimensioni notevoli che permettono di scattare foto ad alta definizione e di diminuire il campo di vista per ogni scatto. Questo permette di scattare meno foto in totale e, quindi, di diminuire il tempo di acquisizione e di elaborazione.

    Un altro componente importante è senz’altro il sistema di stabilizzazione della camera (Gimbal) che permette di compensare le oscillazioni del drone durante il volo e, quindi, di scattare foto nitide e di qualità.

    Anche la durata delle batterie non è un fatto da sottovalutare: con i nostri droni professionali è possibile, infatti, arrivare fino a 55 minuti di volo continuo.

    Infine, con i nostri droni professionali, abbiamo la possibilità di programmare una missione tramite il software UGCS PRO che guiderà il multirotore durante l’acquisizione in maniera completamente automatica.

    Contatta i nostri esperti

    Siamo a tua disposizione per rispondere a domande sui nostri prodotti e fornirti la consulenza di cui hai bisogno.


      Cliccando su “invia” autorizzo il trattamento dei miei dati personali, dichiarando di essere a conoscenza dei diritti riconosciuti, in conformità al Regolamento U.E. n° 679/2016 sulla tutela della privacy.

      MicroGeo © 2024 powered by Webolik. Tutti i diritti riservati

      Seguici sui nostri social

      ×

      Contattaci tramite Whatsapp

      × Contattaci