CONTEST CALENDARIO MICROGEO 2025
CONTEST CALENDARIO MICROGEO 2025
COS’E’ IL CALENDARIO MICROGEO?
Come ogni anno, torna il calendario Microgeo 2025 per la sua sesta edizione.
Il calendario sarà composto da immagini di nuvole di punti provenienti da Laser Scanner Terrestri e da Sistemi Laser Scanner Dinamici (Mobile Mapping, SLAM e LiDAR)
Come per l’edizione 2024, sarà organizzato un contest di immagini di nuvole di punti direttamente sul sito internet di Microgeo, dove ogni visitatore potrà votare la sua immagine preferita. Le 12 immagini vincitrici andranno a comporre il calendario Microgeo 2025.
Microgeo stamperà migliaia di copie che verranno distribuite su tutto il territorio nazionale a realtà pubbliche e private, attinenti all’ambito del rilievo.
Oltre alla pubblicazione della propria immagine sul calendario, quest’anno abbiamo previsto per i vincitori un premio speciale!
I 12 vincitori riceveranno una licenza gratuita del software topografico da ufficio OVERMAP. Clicca QUI per saperne di più sul software topografico professionale da ufficio made by Microgeo!
Ma non è finita qui: come per la passata edizione, anche quest’anno non saranno premiati solo i vincitori ma anche tutti i partecipanti a questo contest fotografico!
Infatti, chiunque partecipi al contest avrà in regalo un voucher dal valore di €50 da poter utilizzare per l’acquisto dei nostri prodotti presenti su GEOSTORE.
COME SARANNO DECRETATI I VINCITORI NELL’EDIZIONE 2025:
Tutte le immagini inviate dai partecipanti verranno caricate all’interno della sezione Calendario 2025 presente sul sito microgeo.it e prenderanno parte al contest. Ogni utente che accederà al contest potrà votare l’immagine preferita.
Le 12 immagini che collezioneranno il maggior numero di voti saranno quelle scelte per la creazione e stampa del calendario Microgeo 2025!
Dal 23 al 26 settembre inizierà la votazione pubblica sul sito di Microgeo all’interno della sezione del contest. Al termine verranno scelte le 12 immagini che hanno collezionato il maggior numero di voti.
REGOLAMENTO
– Inizio e fine invio immagine: 17/07/2024 – 14/09/2024
– Numero immagini da inviare per partecipante: 1
– Soggetto: nuvola di punti di un unico soggetto. N.B.: nella stessa immagine non possono essere rappresentate più nuvole di punti né di soggetti diversi né dello stesso oggetto preso da più punti di vista.
– Tema del soggetto: libero
– Dimensioni immagine in pixel: larghezza (4961), altezza (3035)
– Dimensioni immagine in cm: larghezza (42 cm), altezza (25,7 cm)
– Risoluzione: alta (300 dpi)
– Formato: png, jpeg o tiff
– Colorazione nuvola di punti: la colorazione della nuvola di punti nell’immagine potrà essere correlata ai valori di riflettanza, RGB, o elevazione
– Sfondo immagine: NERO
– Strumentazioni utilizzabili: Laser Scanner terrestri, LiDAR, Mobile Mapping, Scanner 3D Dinamici con tecnologia SLAM.
– Marchi Laser Scanner/LiDAR/MMS/SLAM ammessi: qualsiasi
– Indicare nel form la didascalia composta da: soggetto, Ente partecipante (Studio, libero professionista, Azienda, Società ecc).
– Consenso autorizzazione per partecipare all’evento presente nel form contatti.
N.B.: l’immagine inviata, oltre al soggetto e allo sfondo nero, non deve contenere il marchio né dello strumento né della società partecipante. Quest’ultima verrà menzionata nella didascalia.
PROGRAMMA
I VINCITORI DELLE PASSATE EDIZIONI
PARTECIPA SUBITO AL CONTEST!
Prima di compilare il form assicurati di aver letto attentamente il regolamento.
Se il form contatti presentasse un’errore durante la fase di invio si prega di inviare l’immagine a info@microgeo.it con oggetto “CALENDARIO MICROGEO 2025”.
Contattaci tramite Whatsapp